In continuità con l’edizione 2021 “Prenditi cura del tuo futuro”, la quinta edizione del “Mese dedicato all’educazione finanziaria” nel 2022 sarà dedicata al tema “Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro”, per sottolineare l’importanza di costruire, giorno dopo giorno, una cultura finanziaria di base su cui poter contare per gestire al meglio i propri risparmi e scegliere in modo consapevole come investire, assicurarsi e accantonare a fini previdenziali.
Rafforzare le proprie conoscenze è fondamentale per raggiungere un maggiore benessere finanziario, soprattutto in un periodo di grandi cambiamenti come quello attuale.
Il nostro sostegno all’iniziativa si è svolto con un percorso di educazione previdenziale proposto ai dipendenti di aziende PMI, volto a fornire le notizie importanti per comprendere il proprio percorso pensionistico, per fare buon uso dei riscatti e promuovere la previdenza complementare.
Fin dall’inizio della vita lavorativa è importante informarsi sullo sviluppo della propria posizione previdenziale. Questo permette di valutare l’opportunità di integrare la pensione di base per migliorare il tenore di vita futuro. Esistono varie forme di previdenza complementare a cui aderire in base alle proprie esigenze e condizione lavorativa. Strumenti previdenziali – Quello che conta
#PensiONiamoci – Quello che conta
Per pianificare la pensione e la terza età – Quello che conta
Si svolgerà dal 1 al 31 ottobre prossimi la quinta edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria #OttobreEdufin2022, l’iniziativa promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin). “Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro” è il tema dell’edizione 2022 che caratterizzerà centinaia di occasioni di incontro, in presenza e virtuali, per parlare di finanza, assicurazioni e previdenza in tutta Italia. Il Mese si apre, come ogni anno, con la World Investor Week (Wiw), la Settimana mondiale dell’investitore. Tornano la Giornata dell’educazione assicurativa, il 19 ottobre e la Settimana dell’educazione previdenziale, dal 24 al 30 ottobre.
ISTRUZIONE DI QUALITA’
Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti