Lug 9, 2020 | Area Saper Essere


Barca a vela: il mare come metafora della vita e l’equipaggio come metafora di un gruppo
DOCENTI
Myriam Santilli Psicologa e Psicoterapeuta, Docente a contratto presso Università di Roma Tor Vergata e Universitas Mercatorum. Alessandro Forci Istruttore di vela d’altura della Federazione Italiana Vela,
Durata: Modulo di 8 - 16h
OBIETTIVI 

- lavorare in team;
- favorire l’inclusione sociale;
- migliorare l’autocontrollo delle emozioni;
- aumentare la capacità di gestione dello stress;
- sviluppare la creatività e la flessibilità;
- accrescere l’empatia;
- sviluppare la leadership;
- gestire le emergenze;
- potenziare le competenze comunicative, di ascolto e di osservazione;
- migliorare il senso di appartenenza;
- sviluppare le capacità di pianificazione e di orientamento al risultato.
CONTENUTI 

Una full-immersion di un giorno in ambiente nautico, per sperimentare le dinamiche di un equipaggio e confrontarle con le dinamiche del proprio mondo aziendale. L’attività proposta prevede simulazioni di emergenza in mare e momenti ludici e formativi con giochi di team building.
PUBBLICO 

Il corso è rivolto a tutti coloro i quali vivono l’esperienza del lavoro in team.